Tecnologia salvavita in un dispositivo compatto e facile da usare
Ogni giorno milioni di persone trascorrono almeno un terzo della loro giornata in azienda.
In Italia, oltre 70 lavoratori alla settimana sono colpiti da arresto cardiaco sul posto di lavoro.
Cardioprotezione con Samaritan Pad 350P
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Portatile: il più leggero sul mercato
- Funzionamento facile ed intuitivo
- Semiautomatico
- IP 56 – Massimo livello di protezione contro polvere e acqua
- Garanzia 8 anni (sostituzione gratuita del DAE in caso di anomalie)
- Tecnologia validata clinicamente
- Bassi costi di gestione: durata kit batteria + piastre 4 anni
- Energia erogata fino a 200 J


La sicurezza è tutto!
Con HeartSine Gateway, i tuoi DAE saranno gestiti da remoto con semplicità e accuratezza.
Monitoraggio remoto delle informazioni sullo stato di funzionamento del DAE
Ricezione di avvisi in merito a qualsiasi evento in grado di comprometterne il funzionamento
Ricezione di notifiche in caso di batterie o elettrodi scaduti o prossimi alla scaden
Sanimed per le Aziende
Cardioproteggi la tua Azienda e riduci il tasso INAIL
COSA SONO LE AGEVOLAZIONI INAIL?
In materia di prevenzione sono state attivate forme di sostegno economico per la realizzazione di progetti volti alla riduzione degli infortuni, delle malattie professionali e alla implementazione dei livelli di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro.
COME SI POSSONO OTTENERE?
Ogni intervento atto a soddisfare uno o più punti sopra descritti, attribuirà all’azienda un punteggio variabile e cumulabile che va dai 30 ai 100 punti.
La riduzione del tasso medio di tariffa si potrà ottenere al raggiungimento o superamento del punteggio complessivo di 100 punti.
L’acquisto del defibrillatore e la formazione BLSD (Basic Life Support early Defibrillation) danno diritto a 40 PUNTI.
Offriamo manutenzione ordinaria (annuale) e controllo da remoto (attivo 24/7) per una gestione senza pensieri!

Formazione BLS-D in collaborazione con 9CARE
BASIC LIFE SUPPORT & DEFIBRILLATION
Il corso BLSD adulto e pediatrico insegna a soccorrere i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso mediante la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce con DAE.
Durata del corso: 5 ore
Tempo dedicato alla teoria: 1 ora
Tempo dedicato alla pratica: 4 ore con addestramento su manichino adulto (QCPR) e lattante con relativo simulatore.
Rilascio della certificazione di “Operatore BLS-D Laico”
Materiale consegnato: Manuale BLS-D per operatore laico